Un noto mensile, stilando una classifica degli ‘hit’ del 2012 mettendoli a raffronto con quelli dell’ anno appena terminato, alla voce ‘Dessert’ ha decretato i macarons al top delle nuove tendenze sostituendoli ai – pur sempre deliziosi – cupcakes. Punti di forza delle maggiori quotazioni in classifica? Il richiamo ‘storico’ al film su Marie Antoinette di Francia girato da Sofia Coppola, la golosa consistenza, le sgargianti sembianze in technicolor. In effetti, non possiamo negare che i macarons siano ormai divenuti un ‘dessert cult’: celeberrimi e veri e propri VIP, racchiusi in un’elegante confezione, quelli prodotti dalla pasticceria Ladurée sono da sempre considerati il souvenir parigino più prezioso. Lo stesso John Galliano, in occasione del lancio del suo profumo Parlez-moi d’amour, ne griffò una specialissima edizione limitata racchiusa in una scatola raffigurante una lettera stampata a caratteri gotici decorata di un floreale francobollo. E pare che, dall’ anno nuovo in poi, i macarons si renderanno esclusivi fonte di ispirazione di innovative palette colori in chiave fashion, di estrosi bijoux e persino di originali profumi. Parlare di dolci non è certo una stonatura in questi giorni post-festa, dove torroni, tronchetti di Natale, panettoni e pandori di ogni genere sono stati sostituiti, giusto ieri, dalle classiche e italianissime ‘paste della Befana’ di zuccherini variopinti e color argento decorate. Per molte di noi, un’ occhiata alla bilancia sarà quantomeno necessaria: foss’anche per includere, in tempi ragionevoli, un decisivo calo di peso tra i buoni propositi dell’anno nuovo! A meno che non abbiate già instaurato, a suo tempo, un’azione preventiva: ma chi di voi rientra, per caso, in quella triste schiera di donne che, appena tengono in mano un dolce, si lanciano in spericolati calcoli mentali sulla quantità di calorie?
Felice sabato.