Tempo e lusso: due concetti oggi strettamente correlati. Non si può negare che il tempo sia un lusso e che disporre liberamente del proprio acquisti, quotidianamente, una valenza sempre più preziosa; allo stesso modo, il lusso necessita di tempo per essere creato, plasmato, accuratamente realizzato. Quanto basta per tramutare la valorizzazione del tempo in un must: è ciò che si propone di attuare la capsule collection Timestring di Valentino lanciata da Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli, attuali direttori artistici del brand e straordinari autori del suo inesauribile, rinnovato successo. Timestring è un vero e proprio progetto che innesta una nuova consapevolezza sul nostro presente, la presa di coscienza necessaria per definire la complessità della moda: è cosi che una serie di dieci scarpe finemente decorate, ideate per la primavera 2012, viene sottolineata da una string nella suola interna ad indicare il tempo – espresso in ore, minuti e secondi – impiegato per la lavorazione di ogni singolo modello. Si tratta di cifre, scritte rigorosamente a meno, indicanti le coordinate numeriche dei tempi di manufattura: cifre a definire il tempo per evidenziarlo, risaltarlo e, parallelamente, per accentuare la raffinata lavorazione artigianale grazie ad esso effettuata. Un dettaglio di pura preziosità, in un ‘epoca in cui la produzione in serie rappresenta la realtà predominante fagocitando la secolare e prestigiosa artigianalità italiana. Una tradizione di cui Chiuri e Piccioli si riappriopriano magistralmente, servendosi della collaborazione di un folto team di maestri artigiani che eccellono nell’arte degli strass in vetro, del merletto, dei motivi floreali applicati sulle calzature. ” Ogni paio -dichiara Pierpaolo Piccioli – è il risultato di un lungo lavoro di squadra.” I modelli della linea Timestring sono i più disparati, ma hanno un leit-motiv comune: dalle zeppe alle décolletè, la cura del dettaglio e la maestria che ne sottolineano l’unicità sono due imput tassativi. La string inclusa nelle pump ritratte nella foto, ad esempio, riporta i tempi di realizzazione quantificandoli in 40 ore, 49 minuti e 18 secondi. In cuoio di capretto, presentano inserti in pelle di serpente e una decorazione nella parte posteriore: una serie di petali in cuoio, dipinti a mano con pennellate di rosso Valentino, che si infoltiscono fino a formare una splendida rosa in boccio, simbolo di grazia e femminilità. Dei piccoli ‘gioielli’ di scarpa che Valentino propone in accordo con la migliore tradizione artigianale italiana valorizzando dunque non solo la grande originalità creativa che sottostà all’estro del design, ma anche – richiamando a un saggio proverbio che recita “Il tempo è oro”- ogni singolo minuto dedicato alla lavorazione di queste ‘calzature meraviglia’. “Il lusso autentico – continua Piccioli – non può essere separato dalla dimensione temporale; è il fattore principale che determina un processo creativo -soprattutto in questa epoca di consumo superveloce – e questo è quanto vogliamo dimostrare con Timestrings.” Un concept e una realizzazione che rendono al massimo tutta la sofisticatezza e la minuziosa cura riposta nella lavorazione: un inno al made in Italy e a quanto, da sempre, caratterizza tutta l’eccellenza di una grande Maison come Valentino.
Buon venerdì.