Maison Schiaparelli: il rosa shocking nasce a nuova vita

Jean Patchett in abito rosa shocking Elsa Schiaparelli. Foto by Norman Parkinson, 1949

 

Sto iniziando a leggere proprio in questi giorni Shocking Life, l’autobiografia dell’ eclettica Elsa Schiaparelli: colei che a Parigi – inaugurando il suo atelier di Place Vendome – fu sempre considerata la rivale diretta, in bravura, di Coco Chanel. Come grande estimatrice del rosa shocking oltre che di tutte le geniali, estrose creazioni Schiaparelli, che operavano un connubio diretto tra couture e suggestioni artistiche (come il surrealismo) sorte in un’ epoca di grande fermento, non potevo tralasciare questa interessante notizia: anche perchè Schiaparelli and Prada. Impossible conversations., la mostra recentemente inaugurata al MET di New York, ha posto un nuovo accento su questa straordinaria designer che animò i primi decenni del ‘900 di uno stile e di un gusto del tutto innovativi, trasferendoli in abiti la cui portabilità non stonerebbe a tutt’oggi. Ora, la Maison Schiaparelli si prepara a una rinascita ed a vivere ulteriori consensi grazie a Diego Della Valle, che ha annunciato il progetto di rilanciarla in tempi brevissimi nei medesimi spazi – al 21 di Place Vendome – in cui ‘Schiap’ l’aveva fondata. “Il vero obietivo dell’ operazione”, spiega Della Valle, sarà “recuperarne il sogno in tutta la sua modernità”. Un mito della moda è, pertanto, in procinto di  perpetrare nel tempo i suoi fasti: il debutto è previsto per i primissimi giorni di luglio, in concomitanza con le sfilate parigine dell’ Haute Couture. Ambasciatrice della Maison sarà Farida Khelfa, attrice franco-algerina dai tratti decisi e dall’ eleganza sofisticata, frammista a un tocco ‘etnico’ che esprime al meglio le nuove avanguardie stilistiche. Ma il momento clou si avrà a settembre, quando verrà presentato il designer incaricato di far rivivere le splendide creazioni caratterizzanti quel che oggi si chiamerebbe il ‘brand’ Schiaparelli: al momento, si fanno nomi di prim’ordine come Rodolfo Paglialunga, già coinvolto nel rilancio di Vionnet, e John Galliano, ex Direttore  Creativo presso Dior.  La presentazione ufficiale della  Maison Schiaparelli è fissata al febbraio del 2013: un save the date importante, che promette di renderci partecipi di una collezione esclusiva nella sua originalità, con un’ attenzione particolare agli accessori – che Elsa considerava fondamentali, tra le sue creazioni – corredata di cosmetici e profumi. Non resta dunque che attendere il 2 luglio, quando Mode à Paris – Haute Couture avrà inizio, per avere la preziosa opportunità di assistere ‘live’, o di apprendere ulteriori, fresche notizie relative al nuovo corso di una delle Maison che ha dato maggior lustro alle origini di quel made in Italy oggi nostra eccellenza e prestigio nazionale.

Felice weekend.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *