Venezia, di notte: preziosi palazzi risaltano sullo sfondo del cielo nottorno. Venezia silenziosa, , misteriosa, emblematica, oscura. E’ a questa Venezia nera che Jacques Plonge, ‘naso’ di tutte le fragranze Chanel, si è ispirato al momento di creare Coco Noir, nuovissima eau de parfum lanciata dalla Maison e distribuita nei più prestigiosi punti vendita internazionali a partire dal 17 agosto. Ma il nero di Plonge non ha nulla a che fare con il gotico. Ha a che fare, piuttosto, con l’ Oriente, di cui rinviene le tracce salienti negli arabeschi, nei bagliori, nei canali veneziani anneriti dal buio: l’ Oriente veneziano descritto da Paul Morand in Venises. Ma non solo: a Venezia, M.lle Coco fece sbarco nel 1920 per lasciarsi alle spalle il periodo nero conseguente alla morte del suo grande amore, Boy Chapel, Lo splendore bizantino della città lagunare la contagiò talmente, da farle sostituire il nero iniziale con una nuova ‘tonalità dorata’ che coincise con un gran fermento per la sua produzione stilistica. Nulla sfuggiva, a M.lle Coco, di quel magico panorama. E, come in un intento propiziatorio, durante il suo periodo veneziano vestiva esclusivamente di bianco.
Ma cos’è la seduzione, per Chanel? Una donna che possiede luminosità e mistero in parti uguali ne incarna alla perfezione le coordinate. Niente di meglio che il buio, per far brillare la luce: un concetto che lei stessa evidenzia nel notturno veneziano, dove luna e stelle risplendono con maggiore intensità una volta riflesse nei canali. Ora, in un flacone speciale completamente nero e dalle forme squadrate, viene racchiuso tutto lo spirito della metamorfosi personale operata da M.lle Coco: una sorta di scrigno magico che, nel suo black totalizzante, restituisce ad ogni donna quel mood incantato, quello stato di grazia rielaborandolo secondo i sensi, la femminilità di ognuna. Uno scrigno magico in un impenetrabile nero e forgiato in un vetro spesso e lucido: lusso e semplicità data dalla linearità geometrica delle forme. L’aroma che sprigiona è un mix di freschezza e di sensualità speziata: il bergamotto, il pompelmo, note di vaniglia, muschio, sandalo e patchouli ne costitiscono gli ingredienti principali. Il cuore è un mélange di rosa, narciso, geranium rosat e gelsomino. Un percorso olfattivo ‘ad ampio spettro’ che non lesina di profondere il suo appeal, affascinante e ipnotico come la città della laguna stessa.
Buon lunedì.
indimenticabile e insuperabile COCO <3
http://www.serenalamanna.blogspot.com