Katoucha: glamour e mistero

KATOUCHA NIANE 2016biancoKatoucha Niane nasce a Conakry, in Guinea, nel 1960. Figlia dello storico ed autore teatrale Djibril Tasmir Niane, sperimenta probabilmente il più grande trauma della sua vita quando a 9 anni, invitata da sua madre ad accompagnarla al cinema, si ritrova invece nella stanza di una casa sconosciuta dove le viene praticata l’ infibulazione: una tragica esperienza che racconterà nella sua autobiografia ‘Dans ma chair’, pubblicata nel 2007 dalla casa editrice Michel Dafon. Ancora bambina, vive l’esperienza dell’esilio a causa di problemi sorti tra suo padre e il Presidente del suo Paese, Sekou Toure; vive in Mali da uno zio finchè, a 12 anni, le sarà possibile riunirsi alla famiglia in Senegal, a Dakar. Cinque anni più tardi, rimasta incinta, si sposa, ma decide subito dopo di emigrare in Francia: nella Parigi degli anni 80, il suo fisico longilineo e filiforme e la sua innata eleganza le garantiscono immediatamente una carriera da modella presso i couturier più prestigiosi  della Ville Lumière. Katoucha diviene una delle mannequin preferite da Thierry Mugler, Paco Rabanne e Christian Lacroix, ma è con Yves Saint-Laurent che scatta la scintilla: il leggendario designer rimane talmente affascinato dalla sua allure e dalla sua bellezza che la elegge subito a sua musa, rendendola protagonista di un incalcolable numero di défilè. Katoucha è la prima modella di colore, africana, a calcare le passerelle parigine. Nel 1994 abbandona i fashion show e presenta la sua prima collezione all’ Espace Cardin di Parigi, ma ritorna a sfilare nel 1998 in occasione di una retrospettiva di Yves Saint- Laurent organizzata allo Stadio di Francia. Intanto, diventa un’ attivista nella lotta contro l’ infibulazione e  fonda la KPLCEKatousha pour la lutte contre l’excision – svolgendo un’ importante opera di informazione e cercando di abbattere gli schemi tradizionali e culturali che portano, ancora oggi,  a sottoporre le bambine africane a questa indescrivibile pratica.  Nel 2005, Katousha si mette in gioco anche come presentatrice televisiva con il programma Next top model France. Soltanto tre anni dopo, la tragedia: è il 1 febbraio quando la top torna da una festa, a notte fonda, nel barcone sulla Senna dove vive. Da qual momento, sparisce nel nulla. Di lei viene solo ritrovata la borsetta, completamente asciutta, a un lato della porta della sua casa fluttuante. Il suo corpo senza vita verrà ripescato nella Senna quasi un mese dopo, il 28 febbraio: Katousha ha 47 anni e 3 figli. La sua morte rimane tuttora avvolta nel mistero, anche se ufficialmente la probabilità dell’ incidente si è rivelata la più prossima alla realtà. Non mancano però altre ipotesi, tra cui quella dell’ omicidio -forse, in rappresaglia alla sua lotta contro le mutilazioni genitali femminili- tuttora mai avvalorata. Una fitta coltre di nebbia si sparge a tutt’oggi intorno alla scomparsa di una delle più affascinanti top model degli anni ’80, che Yves Saint-Laurent associò a un’eleganza sofisticata e sublimamente glamourous: lato saliente, ma non unico, della personalità ricca di sfaccettature di una donna che, tra moda e impegno nel sociale, realizzò la sua vita a tutto tondo.

 

 

Buon martedì.

Una risposta a “Katoucha: glamour e mistero”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *