Il rosso: un colore che, ormai, in quanto a moda e stile è diventato un classico, un evergreen. Ma anche nel mondo del Beauty detiene lo scettro di sovrano assoluto: basta pensare alla storia e alla tradizione che accompagnano il lipstick in tonalità ‘red’ per intuirne che è il rosso l’archetipo, il modello, il primo e massimo simbolo di seduzione. Negli anni ’40 e ’50 lo hanno sfoggiato, all’ unisono, dive e pin up, ma fu Marilyn che ne consolidò l’ appeal nell’ immaginario colletivo eleggendolo a nuance per eccellenza – e, va da sè, fu subito imitatissima da ogni esponente del sesso femminile dell’epoca. Il rosso, colore associato al fuoco, alle rose, alla passione, mette potentemente in risalto le labbra caricandole del ‘quid‘ di valenza erotica che ad esse è sempre stato conferito. E’ una nuance che si accorda alla perfezione con ogni tonalità di incarnato, che valorizza bionde, rosse e more, e possiede un atout di non trascurabile rilevanza: una passata di rossetto rosso ‘veste’ il viso senza bisogno di make up aggiuntivo, è pratico, veloce – anche se, attenzione: va applicato con la massima precisione, precedendolo con un contorno labbra ‘a matita’, per evitare disastri e sbavature. Un altro tip usando il lipstick rosso acceso, è quello di limitarsi al mascara e a un tocco di blush per un effetto il più possibile naturale.Anche se i dettami più trendy dell’ estate fanno volentieri a meno di questa regola, abbinandolo a passate di ombretto sulla palpebre in colori pastello, shock o a contrasto. Il rosso, re di tutti i colori per labbra, è un classico sì, ma pronto a evolvere, a giostrarsi versatilmente e a osare audaci nuovi abbinamenti: perchè sfrontatezza e glamour sono nelle sue corde, connaturati alla sua essenza. Ed è proprio per questo che lo adoriamo!
Felice weekend.
Il rosso è un colore che non mistifica la verità. Involgarisce o eleva l’anima di una donna… infatti Marilyn lo idossava e non le togliva l’innocenza dello sguardo! Io amo questo colore e ho imparato ad amarlo grazie alla storia dell’arte. Penso al celebre rosso pompeano o a Dante Gabriel Rossetti o ancora al rosso di Pontormo e a tanti altri. Attraverso questo colore sono passati tanti messaggi: dall’arte alla vita… e si è fatta la storia! Penso che gli artisti lo ameranno fino alla fine del mondo perchè i grandi artisti hanno vissuto tutta la loro vita rincorrendo la verità!