Christmas cookies: una scia di delizia

 

Ed è proprio ora, nel precocissimo buio serale illuminato a festa dalle cascate di luci che pendono, magicamente sospese, nell’ aria, che il nostro olfatto registra nel freddo pungente i più deliziosi odori: pasticcerie, panetterie, mercatini di Natale emanano un’ ipnotica scia di delizia che è difficilssimo non seguire. Una scia che è un profumo, un allettante invito che sa di croccante, di pasta fresca appena sfornata, di impasti di burro…E le strade, le vetrine si tramutano in scintillanti, incantevoli luoghi che inondano l’olfatto di dolcezza e catturano lo sguardo con divertenti, elaborate forme: biscotti sagomati ad abete, stelle e cuori, cioccolata e zuccherini a profusione, marmellata soffice e poi il croccante, i canditi, le casette di marzapane allineate e ricoperte di zucchero a velo e frutta secca. Natale si avvicina a grandi passi in giornate sempre più brevi, affollando vie e marciapiedi di un flusso umano che aumenta parallelamente ai giorni che mancano al 25 dicembre. I luoghi  dei cookies natalizi sono gioielli preziosi di una landa incantata in cui Christmas lollypops, cupcakes, biscotti di marzapane, torte e muffins si immergono nel burro ed esagerano in quanto a decorazioni ed eccipienti: un piacere. vagare per mercatini lasciandosi inebriare dall’ odore di croccante e dello zucchero a velo. Nel tragitto verso casa ci ritroviamo sorprendentemente cariche di pacchetti ‘ imprevisti’, inaspettati: ma il rammarico sparirà non appena verranno scartati. E chi se ne importa se abbiamo riempito le nostre sporte di pacchi di dolcetti, anzichè di doni? Per i regali sarà per un’altra volta, ci penseremo in un’ altra occasione…ci diciamo,  già ghiotte.

Buon venerdì!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *