Casa di bambola

 

La notizia sta già facendo il giro del mondo. Barbie, la bambola più amata dalle bambine da almeno quattro generazioni, sta fissando la sua dimora a Berlino. Il progetto è ai blocchi di partenza: la casa, una enorme costruzione di 2500 m2, verrà edificata a Berlino Ovest ed avrà i connotati di un vero e proprio ‘Pink Palace’ da far invidia a Jayne Mansfield. Ancora top secret sulla location precisa, ben definiti invece  gli interni che comprenderanno un salotto, la camera con il famoso letto a baldacchino, una scala a chiocciola, un ascensore, un balcone e tutta una serie di stanze strutturate e arredate con la massima accuratezza, sempre e comunque all’ insegna del rosa. Non mancheranno neppure una passerella e un pianoforte a coda. La notissima dimora-giocattolo  a tre piani tanto concupita nella nostra infanzia – e sempre al primo posto nella Christmas Wish List di ogni bambina – diverrà realtà concretizzandosi in una casa a grandezza naturale che ne riprenderà fedelmente le fattezze. L’ inaugurazione, prevista per il 26 marzo, darà il via ad una serie di visite guidate che, per la modica cifra di 17 euro, permetteranno di calarsi momentaneamente nel mondo ‘in pink’ della bambola forse più versatile mai esistita: le sue innumerevoli versioni hanno suscitato dibattiti, infervorato la stampa, dato adito a polemiche e persino ad invettive – si pensi, in tal senso, alle aspre critiche suscitate dalla Barbie Drag Queen negli ambienti ecclesiastici e, di contro, agli elogi ricevuti dalla Barbie calva sempre dagli stessi. Una bambola ‘femminista’, anche se di femminista non aveva nulla: la prima che abbia emancipato le bambine dal ruolo fittizio di ‘mamme’ in erba, sostituendo bambole che le vedevano già giovani donne ai bambolotti dalle sembianze di infante. La Barbie Haus, secondo Thomas Luedickehead della Ems Enterteinment, che si occuperà dei lavori – prevede già un’affluenza di oltre 2000 visitatori  al giorno, per un totale di decine di migliaia ogni mese. Ma non è finita qui: il mirabolante ‘ pink palace’ rimarrà a Berlino fino alla fine di agosto, poi affronterà un tour che prevede lunghe soste in giro per l’Europa: l’ intento è quello di far conoscere al maggior numero di  bambine, o semplicemente di aficionados della bambola americana, il suo ‘nido’ dipinto di rosa. Un progetto ambizioso per la realizzazione del quale la Ems Enterteinment ha ottenuto i diritti da Mattel, la celebre azienda che da sempre produce sia Barbie che tutti i suoi amici.

 

 

Non resta ora che aspettare, dunque, il 26 marzo per poter soddisfare la curiosità e ‘ interesse suscitati da una tale iniziativa: la primavera, e la possibilità di un weekend berlinese, rappresenteranno sicuramente un notevole valore aggiunto per catapultarsi a visitare la riproduzione di quella che è, ormai da anni, la ‘casa di bambola’ per eccellenza. Con buona pace di Ibsen.

Buon mercoledì!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *