Nicole Kidman, una principesca ‘Grace di Monaco’

 

Nicole Kidman come Grace Kelly: è lei l’attrice prescelta per incarnare l’ indimenticabile Principessa di Monaco nel biopic che, proprio in questi giorni, a Parigi sta ultimando le sue riprese. ‘Grace di Monaco’, diretto da Olivier Dahan, ha battuto il primo ciak il 21 settembre 2012, esattamente 30 anni dopo la tragica morte della Principessa ed ex diva di Hollywood: un totale di 65 giorni di riprese, di cui 54 con la Kidman, per un cast che comprende attori come Paz Vega (Maria Callas), Tim Roth (il Principe Ranieri), Robert Lindsay (Aristotele Onassis), Roger Ashton-Griffiths (Alfred Hitchcock). Frank Langella (padre Francis Tucker), Milo Ventimiglia (Rupert Alan) e Parker Posey (Madge Tivey-Faucon). Le location, oltre ad includere Montecarlo, si sono avvalse degli scenari della Costa Azzurra, del Belgio e della nostra Liguria, in particolare di Mortola Superiore (frazione di Ventimiglia) – dove la corte monegasca è stata ricreata nei Giardini Hanbury – e di Genova: la sontuosa Galleria degli Specchi di Palazzo Reale, infatti, si è tramutata in alcune scene nella principesca dimora di Ranieri di Monaco. Attualmente, il set si è spostato a Parigi dove concluderà, dopo vari ciak nel centro cittadino, le riprese. Il film intende raccontare un periodo particolare della vita della Principessa Grace: è ambientato nel 1962, anno in cui, parallelamente al grande progetto di modernizzazione dello stato monegasco lanciato da Ranieri, la crisi politico-economica in Francia incombeva e il generale De Gaulle iniziò a esercitare un’ enorme pressione sul Principato, al fine di ottenerne la rinuncia al privilegio di non pagare le imposte. All’ epoca, Grace, già madre di due figli – Carolina, di 5 anni, e Alberto, di 4 – pur avendo abbandonato il cinema in seguito al matrimonio con il Principe Ranieri, conosceva momenti di grande tormento interiore dovuti alla sua rinuncia: proprio 7 anni dopo le nozze, Alfred Hitchcock avrebbe fortissimamente voluto includerla nel cast di Marnie e le propose la parte della protagonista. Una sceneggiatura che era piaciuta molto, alla Principessa, desiderosa più che mai di tornare a Hollywood ma perennemente lacerata tra il sogno di riabbracciare il cinema e i doveri principeschi e familiari che la trattenevano a Monaco. Alla fine, il suo fu un ‘no’ ed il ruolo venne affidato a Tippi Hedren. Ma il Principato, in quel momento, richiedeva più che mai la sua presenza: fu proprio grazie a una straordinaria opera diplomatica ed al suo impegno, infatti, che il piccolo Stato della Costa Azzurra riuscì a mantenere il suo status di paradiso fiscale nonostante la disputa con la Francia di De GaulleNicole Kidman fa rivivere perfettamente la bellezza raffinata e l’ eleganza – interiore ed esteriore – della Principessa Grace: sulla sua scelta, regista e produzione hanno confessato di non aver avuto dubbi. Dopo aver provinato un altissimo numero di attrici, la star australiana si è rivelata la più straordinariamente idonea a dar volto a un’altra bionda famosissima, come lei premio Oscar, entrata nel mito dopo il suo matrimonio monegasco. Nel film, Nicole si cala mirabilmente anche nel look iconico della Principessa: la vediamo indossare, in una dettagliata ricostruzione storica, famose mise di Grace come le sue tenute sportive da cavallo, il celebre foulard legato dietro la nuca, i preziosi abiti da sera adornati da fiabeschi gioielli ed accompagnati da acconciature rigorosamente raccolte, ma anche pantaloni stile Capri, gonne a ruota e pencil skirt, camicie, un’infinita varietà di cappelli e – last but not least – accessori che hanno fatto la storia del bon ton, come le collane di perle e la borsa Kelly, che proprio alla Principessa di Monaco dedicò Hermès. Il film, che sta già suscitando un immenso interesse presso il pubblico, uscirà nelle sale francesi a fine anno per approdare in Italia nel 2014.

Buon martedì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *