La collezione Autunno/Inverno 2013/14 di Dolce & Gabbana è un eclatante inno alla femminilità: un omaggio alla donna tramutata in Principessa grazie a sontuosi abiti profusi di ricami, pizzi, paillettes e cristalli a pietre dure inseriti in un meticoloso processo di lavorazione di stoffe a mosaico e a intarsi. Un mélange dall’ innegabile sapore Barocco. Anche gli accessori non potevano eludere questo mood d’altri tempi che rinnova lo splendore di outfit e stoffe in un continuo connubio e scambio tra la più pura tradizione siciliana ed il presente. Per questo, oggi, l’accessorio che ci piace lo individuiamo proprio all’ interno della collezione creata da Domenico Dolce e Stefano Gabbana: gli occhiali in stile barocco evoluti dai modelli già presentati con la linea Sicilian Baroque della stagione fredda di un anno fa. Oggi, nuovi dettagli e un design accattivante uniscono le loro forze per impreziosirli ulteriormente. Mentre le precedenti creazioni erano caratterizzate da decorazioni identificabili in particolari – come tralci di rose dorate o rami di foglie finemente lavorati – la collezione eyewear di Dolce & Gabbana ispirata alla Sicilia Barocca sorprende ulteriormente in quanto a sofisticatezza, proponendo occhiali dalla montatura cat eye e dalle grandi lenti scure, completamente incorniciate da motivi dorati e in rilievo. La differenza con i modelli dello scorso Autunno/Inverno risiede, infatti, principalmente nella montaura, che circonda totalmente le lenti con una cornice barocca che include sporadici ornamenti floreali. L’ ispirazione, ormai una costante, nasce dai merletti, dagli affreschi e dalle cornici più signiticativamente calati nel secolo XVII: l’amore di Stefano Gabbana e Domenico Dolce per la Sicilia, per le rifiniture bizantine e per il periodo storico forse più ‘ridondante’ della nostra storia è d’altronde ben noto, e questi occhiali ne costituiscono una splendida testimonianza. Parlando di ridondanza, gli occhiali da sole stile barocco sono stati ‘avvistati’, tanto per ribadire il concetto, abbinati a ricchi e maestosi orecchini chandelier o nello stile di impreziosite croci dalle dimensioni importanti. Ma anche se non siete particolarmente avvezze al Barocco, gli occhiali potrebbero fungere da elemento innovativo del vostro look creando inediti connubi: ci piacciono perchè la loro preziosità è, al tempo stesso, originalità e codice identificativo delle creazioni – oltre che della filosofia – di un duo di designer che, dalla valorizzazione delle straordinarie bellezze artistiche della propria terra, ha sviscerato un particolarissimo stile, un incomparabile mood e una vena creativa che potremmo più appropriatamente definire come Arte. Con la A maiuscola.
Buon venerdì.