La coroncina di fiori, dal Flower Power alla Couture

 

La corona di fiori che le giovani donne indossano durante le feste del Solstizio d’Estate, Midsummer, abbandona il suo imprinting tradizionale e vagamente boho/hippie tramutandosi in un accessorio di tendenza. In questi giorni è facile innamorarsene, complice anche il ritorno alla natura che l’ incubo pandemico ha incentivato di riflesso. Le “flower crown” piacciono talmente tanto da essere declinate, ormai, nelle più disparate versioni. Chanel, per esempio, le propone come ornamento couture, incoronandole pezzo forte del beauty look della sfilata di Alta Moda PE 2021: niente a che vedere con gli esemplari in stile Flower Power imperanti a Coachella o nei vari Rock Festival, semmai tripudi floreali ad alto tasso di intrigante sobrietà e di sofisticatezza.

 

La flower crown in versione boho/hippie/rock festival

 

Ogni coroncina, composta da svariate specie di fiori, viene proposta in monocolor o in un raffinato ton sur ton. Risaltano il bianco, il nero impreziosito da decori di perle, i toni del blu e del rosso. I capelli sciolti sono banditi: l’ hairstylist Damien Boissinot ha optato per una coda bassa liscissima e compatta scongiurando l’ effetto boho, mentre Lucia Pica, Creative Make Up and Colour Designer di Chanel, ha dato profondità allo sguardo con un ombretto ruggine che circonda l’ occhio. Altri punti focali del viso sono le labbra, tinte di un’ intensa nuance di nude, gli zigomi riscaldati da un tocco di blush e le sopracciglia lasciate folte, quasi au naturel.  Il risultato d’insieme? Chic e originale. A riprova del fatto che la coroncina di fiori è talmente versatile da presentarsi in un’ infinita varietà di stili, hippie-campestre ma non solo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *