L’ accessorio che ci piace – Speciale Dante 700

 

Io venni in loco d’ogne luce muto,
che mugghia come fa mar per tempesta,
se da contrari venti è combattuto.

La bufera infernal, che mai non resta,
mena li spirti con la sua rapina;
voltando e percotendo li molesta. “

Dante Alighieri, “Divina Commedia”, Canto V dell’ Inferno

 

Nella “Divina Commedia”, quando Dante e Virgilio entrano ne “Il Cerchio” (la zona dell’ Inferno in cui sono confinati i Lussuriosi), piombano in un luogo oscuro dove i corpi dei dannati vengono sferzati e sballottati da un’ incessante tempesta. E’ lì che i due viaggiatori incontrano Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, gli amanti tragicamente uccisi a causa della loro relazione adulterina. Francesca spiega a Dante come sia sbocciato l’ amore che la lega a Paolo, raccontandogli che tutto ebbe inizio mentre leggevano un libro su Lancillotto e Ginevra e decisero di immedesimarsi in quei personaggi. All’ improvviso, la descrizione di un bacio tra il cavaliere della Tavola Rotonda e la consorte di Re Artù li spinse a baciarsi a loro volta. Dante, profondamente sconvolto dal racconto, cade a terra svenuto. Mentre Francesca parla, la bufera non smette di imperversare. E’ impossibile sedare il vento fortissimo che tiene in pugno i due amanti, li solleva, li separa e li riunisce con una furia travolgente. L’unica cosa che possono fare è imparare a danzare nella tempesta, a muoversi in sintonia con il suo vortice. Da tutto ciò scaturisce una significativa lezione: dobbiamo essere in grado di danzare con le forze avverse che ci circondano senza arrestare il nostro percorso. E’ a questo insegnamento che la designer Rosh Mahtani, fondatrice del jewellery brand inglese Alighieri, si è ispirata per la creazione della collezione “The Dance of the Storm” (rileggi qui l’articolo che VALIUM ha dedicato alla creativa londinese). Gli Infernal Storm Earrings, appartenenti alla linea, mi hanno conquistato all’ istante e voglio parlarvene qui di seguito.

 

In bronzo placcato oro 24 carati, questi orecchini sono completamente realizzati a mano e vantano un design particolarissimo. C’è qualcosa, nella loro forma, che rimanda a una dimensione arcaica, a un’ epoca primordiale. La struttura è volutamente imperfetta, la lavorazione a mano risalta in tutta la sua purezza. Due perle barocche d’acqua dolce impreziosiscono il gioiello conferendogli un twist luxury, ma informale, in linea con la fattura handmade che lo contraddistingue. L’ unicità di ciascuna perla, inoltre, fa sì che non ne esista una uguale all’ altra; di conseguenza, ogni paio di Infernal Storm Earrings si differenzia in quanto a forme e dimensioni. Oltre a caratterizzare esteticamente l’orecchino, ciò permette alle perle di narrare ad una ad una la propria storia, peculiare e inimitabile. Gli orecchini “della tempesta infernale” misurano 5,3 cm di lunghezza e 2,2 cm di larghezza: dimensioni che non passano inosservate senza risultare troppo vistose. L’ optimum per esaltare un incredibile connubio di savoir faire artigianale, ispirazione rivolta all’ eccellenza letteraria italiana e ricercatezza sopraffina.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *