Dicembre

 

” I cieli grigi e le luci di dicembre sono la mia idea di gioia segreta.”
 (Adam Gopnik)
 

Oggi diamo il benvenuto a Dicembre: il mese più buio dell’ anno e, al tempo stesso, il più scintillante di luci. Sicuramente il mese più magico. Natale si avvicina, anticipato da suggestive tappe che spaziano dalla prima neve alle tradizioni di Santa Lucia, dall’ inaugurazione dei mercatini delle feste all’ accensione delle luminarie. E poi c’è il Solstizio d’Inverno, con il suo corteo di miti e rituali (che approfondiremo a tempo debito), ritorna il piacere di leggere le antiche fiabe nordiche, l’ atmosfera diventa giorno dopo giorno più incantata ed irreale. Basta un tripudio di luci per dare un nuovo volto alla città, per cancellare ogni traccia di grigiore. A Dicembre la fantasia si scatena, gli addobbi natalizi rivaleggiano per sontuosità: sembrano fare a gara a chi suscita più meraviglia e fanciullesco stupore. Gastronomicamente parlando, è il trionfo dei dolci. Cannella, marzapane, zenzero, uvette, arance, noci, mandorle, cioccolata, sono solo alcuni degli ingredienti leitmotiv delle delizie dicembrine, che raggiungono il loro culmine con i classici torroni, panettoni e pandori di fine anno. Il 21 Dicembre, a Yule, gli antichi popoli del Nord Europa festeggiavano il ritorno progressivo della luce. Nella Roma imperiale, invece, dal 17 al 23 Dicembre si tenevano i Saturnali, che tra danze, banchetti e schiavi in libertà onoravano il dio della rigenerazione (Saturno, appunto). Ma la natività di Gesù è senza dubbio l’ evento più importante e più celebrato internazionalmente. Luce, amore, fratellanza, pace, sono i concetti a cui viene associato il 25 Dicembre, e a chi deplora il consumismo natalizio potremmo rispondere che i regali, quando rimandano al significato profondo del “dare”, non equivalgono a comprare e basta. Perciò regalate oggetti, strenne, preziosi, senza dimenticare di donare anche un po’ di voi stessi, della vostra presenza e del vostro calore. Il look del mese inneggia al rosso, colore dicembrino per eccellenza, e omaggia sia il Natale che i party del periodo. Firmato Bottega Veneta, è un abito fasciante e perfetto per la sera: sembra completamente drappeggiato, ma in realtà lo compongono miriadi di frange. Si accompagna a Pyramid, una piccola pochette in vernice rossa con motivo a intreccio. La sua forma piramidale, per meglio dire quasi conica, la rende un accessorio altamente originale. 

 

E siccome a Dicembre (e a Natale) ci piace scintillare, ecco l’accessorio del mese: gli orecchini pendenti Eye di Schiaparelli. Ispirati all’ occhio surrealista di Jean Cocteau, un trademark della Maison fin dal 1937, sfoggiano due occhi smaltati incastonati in una cornice di ottone dorato che ne riproduce le ciglia. La cascata di strass che li adorna sprigiona una straordinaria luminosità: è simile a un effluvio di lacrime dai bagliori sfavillanti.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *