Bianco

Secondo focus sul colore del mese, il bianco. Che oltre ad essere la tonalità della neve e dell’ inverno in generale, simbolizza un nuovo inizio:  è come un foglio immacolato su cui scrivere un capitolo inedito della nostra vita. Luce, purezza, disciplina, pace, chiarezza, levità; il bene contrapposto al male, la positività contrapposta alla negatività, la luminosità del giorno contrapposta alla notte buia…Il bianco rappresenta tutto questo e molto altro ancora. Non a caso, è sempre stato associato a creature leggendarie o ai confini della fantasia. L’ unicorno, ad esempio, ma non solo. Anche Pegaso, il celebre cavallo alato della mitologia greca, è completamente candido. Nel balletto “Il lago dei cigni”, basato su un’ antica fiaba tedesca, le personalità del cigno bianco (Odette) e del cigno nero (Odile) vengono messe a confronto: Odette è la fanciulla aggraziata e virtuosa, vittima di un incantesimo del mago Rothbart; Odile la furba figlia di costui, ambiziosa e ingannatrice. Ne “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” compare il Bianconiglio, in inglese White Rabbit, che vive in una casetta nei paraggi di Wonderland. Parlando sempre di fiabe, per descrivere Biancaneve i fratelli Grimm adoperano la frase “bianca come la neve”; un candore che rimanda al suo pallore, ma soprattutto alla sua purezza. E il bianco delle collezioni Autunno Inverno 2021/22? Potremmo definirlo un mix delle caratteristiche citate finora. E’ fiabesco e concreto, fantasioso ed essenziale, teatrale e minimal al tempo stesso. Trionfa perchè abbaglia con la sua raffinatezza e con il suo potente splendore.

 

Ermanno Scervino

JW Anderson

Fendi

Philosophy di Lorenzo Serafini

Simone Rocha

Ferragamo

Genny

Givenchy

Valentino

Bottega Veneta

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *