Anche San Valentino ha i suoi proverbi, lo sapevate? No, non sto parlando dell’amore, ma proprio del 14 Febbraio, la Festa degli Innamorati. Che ovviamente la saggezza popolare associa ai primi indizi che segnano il passaggio tra l’Inverno e la Primavera. A metà Febbraio le giornate sono più lunghe, il sole tramonta solo dopo le 17; le temperature si intiepidiscono e gli uccelli ricominciano a cantare sotto il cielo stellato. La Primavera fa capolino: sparge le sue tracce qua e là, e sono tracce che non sfuggono alla popolazione agreste. Chi è abituato a vivere a contatto con la natura, infatti, sa cogliere ogni minimo segnale dei suoi mutamenti.
Per San Valentino la lodola fa il nido.
Per San Valentino la Primavera sta vicino.
Per San Valentino mezzo pane e mezzo vino.
Per San Valentino fiorisce lo spino.
Per San Valentino tutti i venti vanno in marino.
Foto: Allison Saeng e Mel Poole via Unsplash
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.