Frutta di Giugno: la top five

 

L’estate è il paradiso della frutta, che in questa stagione si tinge di vibranti colori. Giugno ci regala ciliegie, albicocche, fragole, pesche, mirtilli, susine e meloni in grande quantità, permettendoci di rifornirci di sali minerali, vitamine e antiossidanti. Frutti come le pesche, i meloni, le albicocche e le ciliegie, inoltre, sono ricchi di acqua: consumarli significa rimanere idratati anche con le temperature bollenti che precedono il Solstizio d’Estate. Di queste proprietà dovremmo far tesoro, mangiando frutta ogni volta che possiamo e portandola sempre con noi. Ma quali sono i frutti più benefici del mese di Giugno? Ecco la top five di MyVALIUM.

 

Ciliegie

 

Composte da acqua per l’86%, le ciliegie sono una miniera di minerali (magnesio, sodio, potassio, fosforo, ferro, calcio) e vitamine (A, B, C, PP). Essendo ricche di antocianine, dei potenti antiossidanti, e di melatonina, contrastano i danni provocati dai radicali liberi e vantano spiccate virtù antinfiammatorie.

 

Pesche

 

Le pesche abbondano di acqua, che contengono al 90%, ma anche di vitamina A, antiossidanti e minerali, soprattutto di ferro, fluoro e potassio. Le fibre, di cui sono ricche, favoriscono il transito intestinale e donano un senso di sazietà che impedisce di mangiare in eccesso.

 

Fragole

 

Come le pesche, le fragole sono composte di acqua per il 90%. Contengono dosi massicce di vitamina C, un noto antinfiammatorio e antiossidante, antocianine e fibra, utile anche per tenere sotto controllo la glicemia.

 

Albicocche

 

 

L’acqua contenuta è pari all’86%. Le albicocche sono una preziosa fonte di vitamine (A, C,E), minerali (zinco, ferro e potassio) e antiossidanti come il beta-carotene, efficace contro i radicali liberi e benefici per la vista e il sistema immunitario.

 

Meloni

 

La loro polpa racchiude il 90% di acqua. I meloni sono una miniera di beta-carotene, che contrasta lo stress ossidativo delle cellule, e di vitamine come la vitamina C, un toccasana per il sistema immunitario e l’assorbimento del ferro. Tra i minerali di cui è ricco questo frutto  figurano il potassio, benefico per la pressione sanguigna e per il cuore, il calcio e il fosforo.

Foto via Pexels e Unsplash