Beige

 

Il beige è atmosfera. E’ avorio, è crema, è pietra, è pane tostato, è cappuccino. E’ magia.
(Albert Hadley)

Il beige, pura eleganza. Un colore discreto, tradizionalmente sobrio, eppure intriso di avvolgente luminosità. E’ raffinato, mai banale, misterioso quanto basta. Perchè nella definizione “neutro” ingloba le più disparate sfaccettature. Che sono tante quante le sue nuance.

 

Foto: Andrej Lišakov per Unsplash

 

Mai più senza frangia

 

Primavera Estate 2025: la frangia fa il suo ritorno, e si piazza in top position tra le tendenze capelli. Ma ad imporsi non è un unico stile. La frangia della bella stagione è versatile, poliedrica e multiforme: corta, lunga, sfilata, compatta, liscia, ondulata, rada….Si adatta a qualsiasi taglio e qualsiasi lunghezza di capelli. E’ l’opzione ideale per dar carattere, o rinnovare, un hairstyle. Dona un’aria sbarazzina ed è il primo spunto da adottare se volete accorciare i capelli, ma avete qualche titubanza. Sceglietela solo se la vostra fronte è sufficientemente alta.

 

Foto via Pexels e Unsplash

 

Il fiocco, romanticismo e stile

 

Leggiadro, femminile, elegante, romantico…sono gli aggettivi che più spesso si abbinano a un fiocco. Ma in questi giorni se ne aggiunge uno: di tendenza. La moda Primavera Estate 2025 sancisce, infatti, la supremazia del fiocco, che si fa versatile e spazia dai dettagli agli accessori dei look più gettonati. I colori che lo esaltano maggiormente sono il bianco e il bianco avorio, emblemi di luminosità primaverile. Il mood che emana amalgama perfettamente lo chic al bon ton, puntando su una raffinatezza sobria ma non priva di poesia.

 

Foto via Unsplash

 

Smalti di tendenza: cromie incantevoli come dei fiori in boccio

 

Anche per le unghie, la Primavera 2025 prevede il ritorno di una palette in colori pastello: dopo il boom del fluo e delle tonalità più shock ed improbabili, c’è voglia di ristabilire un feeling con la natura e con le fioriture di stagione. Ritroviamo quindi il verde menta, il celeste, il rosa confetto, il pesca, il giallo pallido…cromie mai scontate né banali, semmai incantevoli come dei fiori in boccio.

 

Foto Pexels e Unsplash

 

Colori unghie di tendenza: torna il nero, ma in versione ultra chic

 

Quali colori per le unghie dell’Inverno? Il boom delle sfumature scure prosegue indefesso: il vinaccia, il vermiglio, il burgundy e il verde bosco, affiancati ora dal Colore dell’Anno Pantone Mocha Mousse, hanno fatto capolino agli inizi della stagione fredda e restano saldamente al top nelle classifiche delle tonalità di tendenza. Ma ad inserirsi in questa palette intensa, decisamente invernale, c’è una new entry: non si tratta di una cromia inedita, di una nuance particolare,  bensì di un grande ritorno. Sto parlando del nero, gettonatissimo soprattutto tra gli esponenti del movimento punk e gothic rock che spopolarono tra gli anni ’70 e ’90 del Novecento. Nato come tonalità ribelle e nichilista, simbolo supremo delle sottoculture, in anni più recenti lo smalto nero si è ammantato di una allure ultra chic. In passerella, i nail look delle sfilate Autunno Inverno 2024-25 lo hanno visto costantemente protagonista. Un esempio su tutti? Le unghie lunghe e squadrate delle modelle di Christian Cowan, tinte di un nero matte e culminanti con una piccola stella argentata. Lo smalto nero, ormai, può essere definito un evergreen. E riscuote un successo oltre ogni previsione anche dopo essere approdato al “mainstream”.

 

 

Ma perchè le unghie color ebano piacciono così tanto? In primis, per la loro sofisticatezza: il nero è un colore vellutato e versatile. Con un top coat che lo fa risplendere, si rivela perfetto anche con i look più raffinati. E poi favorisce innumerevoli abbinamenti poichè, essendo un colore neutro, è ben armonizzabile con tutte le tonalità dello spettro cromatico. Qualsiasi colore indossiate, avrete sempre la certezza che con il nero non potrà mai stridere.

 

 

Per stenderlo sulle unghie in modo impeccabile, seguite questi semplici step:

1. Applicate lo smalto sull’unghia completamente pulita, libera da qualsiasi traccia di smalto indossato precedentemente.

2. Il colore, essendo molto scuro, va steso lentamente e con la massima attenzione per evitare il rischio che si formino grumi e sbavature.

3. Una volta che lo smalto si è asciugato, non dimenticate di applicare un top coat: meglio se in gel, per donare lucentezza alle unghie ed evitare che il nail look risulti troppo cupo.

 

Foto via Pexels e Unsplash

 

Il Focus

 

Come sono le sopracciglia dell’Autunno Inverno 2024/25? Si prevede un ritorno delle linee sottili, sulla falsariga di quelle in voga negli anni ’70, ma i mesi freddi vedono ancora protagoniste le sopracciglia folte e ben evidenziate. Rispetto ai mesi scorsi, tuttavia, hanno una marcia in più: sono curatissime, geometriche, delineate alla perfezione e pettinate, preferibilmente, verso l’alto. Un effetto che si ottiene con la laminazione, trattamento top per avere sopracciglia sempre in ordine. Grazie a questo metodo, le arcate vengono nutrite, idratate e rimodellate; lo scopo è ottenere un risultato il più possibile in armonia con i lineamenti e la forma del viso. Esistono prodotti specifici che, una volta applicati, permettono di dare una struttura alle sopracciglia. Dopo averne applicato uno, la professionista che esegue la laminazione le pettina per conferire loro la forma definitiva. I peli vengono rivolti verso l’alto per aprire lo sguardo e generare un effetto lifting davvero straordinario. Il prodotto deve rimanere in posa per 20 minuti, poi è la volta della tinta e dello styling definitivo: scurire l’arcata è un ottimo espediente per sottolinearne la linea e incorniciare lo sguardo. Il trattamento dura circa quattro settimane, dopodichè bisogna ripeterlo. Chi non intende seguire questo iter, può servirsi dell’ampia gamma di strumenti per il design delle sopracciglia in vendita in profumeria: cere modellanti, brow gel ad effetto fissante, matite o mascara che uniformano e intensificano il colore delle arcate. I prodotti a nostra disposizione sono innumerevoli, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

 

Foxy red, l’hair color di tendenza dell’Autunno

 

Il colore di capelli più cool del momento? Il foxy red, un rosso rame che rievoca il bosco e le sue creature. Una in particolare, la volpe. Lo dice il nome stesso: foxy red è una nuance che si ispira alla tonalità del manto della volpe, che potremmo definire rossiccio. Il pelo della Vulpes vulpes, in realtà, non ha una colorazione unica ma vanta molteplici gradazioni, di solito comprese tra l’arancio e il rosso scuro. Ecco, il foxy red rappresenta un’ideale fusione di queste due sfumature. Amalgama sapientemente rosso e arancio dando vita a un colore in perfetta armonia con gli scenari autunnali. Si tratta di una nuance che non passa inosservata: è sfrontata e tuttavia elegante, intensa senza risultare artificiosa.

 

 

Sui social è stato già adottato in massa, sono a dir poco innumerevoli le celebrity che hanno scelto il foxy red. La sua calda sfumatura ramata sta bene a tutte, addolcisce i lineamenti e si addice alla quasi totalità degli incarnati. Piace perchè è un colore naturale che mette in risalto il viso. Naturalmente, risulterà più luminoso su una chioma tra il biondo e il castano; tonalità come il castano scuro, invece, grazie al foxy red si arricchiranno di riflessi.

 

 

Vibrante e audace, il foxy red è una vera e propria dichiarazione di intraprendenza. Potremmo definirlo la nuance perfetta per quando si ha voglia di cambiare, di esibire un nuovo colore di capelli. Conquista all’istante e risponde alle esigenze di rinnovamento che sperimentiamo nei momenti di transizione stagionale. Bisogna tener presente, però, che il foxy red necessita di cure costanti: l’hairstylist si rivela una figura fondamentale in tal senso, soprattutto al momento della tinta; solo un professionista  potrà realizzare la sfumatura ideale a partire dal colore di base dei capelli. Per mantenere il foxy red il più a lungo possibile sulla nostra chioma, inoltre, è tassativo utilizzare regolarmente balsami, maschere nutrienti, illuminanti che donino lucentezza. Sono tutti trattamenti che conferiscono un valore aggiunto a questa intensa tonalità ramata, e si rivelano coccole: sia per i nostri capelli, che per noi stesse.

 

 

IL FOXY RED IN PASSERELLA

 

Bally

Florentina Leitner

MM6 Maison Margiela

Undercover

 

Un rosso da paura

Marcos Luengo

Quali sono i colori di Halloween? Nero e arancio, d’accordo, ma ce n’è un altro che – nell’accezione orrorifica che oggi viene data a questa festa – non riveste minore importanza: il rosso. Rosso come il sangue, come le mele caramellate che negli Stati Uniti si preparano la vigilia di Ognissantirosso come le chiome degli alberi quando Ottobre volge al termine, o, se proprio vogliamo azzardare un paragone altisonante, come le fiamme dell’Inferno dantesco. La prima comparazione, sinceramente, mi sembra quella più azzeccata. Infatti il rosso sangue è uno dei colori che appaiono con maggior frequenza sia nei romanzi che nei film – in particolare gli slasher movie – considerati dei must halloweeniani. Il rosso è anche una tonalità di tendenza dell’Autunno Inverno 2024/25. In questa gallery vi presento una selezione di look a tema; si declinano negli stili più disparati, ma hanno un unico denominatore comune: sono tinti di un rosso intenso scenografico, mozzafiato e irresistibile. Un rosso, insomma…da paura.

 

Stella McCartney

Ferrari

N.21

Malne

Simorra

Sportmax

Mans

Theunissen

Hannibal Laguna

 

Collezioni Autunno Inverno 2024/25: focus sui dettagli

Stella McCartney

Spunti, dettagli e chicche di tendenza per iniziare l’Autunno con stile. Oggi faremo un focus sui particolari che fanno la differenza, che rendono speciale un look. Perchè sono tutt’altro che secondari: esaltano il savoir faire minuzioso e la squisita finezza che determinano l’iconicità di una creazione, il tocco di classe che sottolinea la sua unicità.  Date un’occhiata alla gallery per scoprire i close-up dei dettagli che ci piacciono di più delle collezioni Autunno Inverno 2024/25.

 

Uma Wang

Acne Studios

Antonio Marras

Gucci

MSGM

Yohji Yamamoto

Ermanno Scervino

Oriental Fashion Show

Fendi

Genny

Emporio Armani

Vivetta

Luisa Spagnoli

Maryling

Elisabetta Franchi

Gauchere

Cecilie Bahnsen

Dior

Calcaterra

Diesel

Casablanca

Florentina Leitner

 

Tendenze labbra Autunno Inverno 2024 2025: colori intensi, audaci e decisi

Iceberg

Labbra scure, scurissime: è il nuovo trend dell’Autunno Inverno 2024 2025. I lipstick di tendenza riproducono i colori di frutti di bosco come le more, il ribes, i mirtilli neri, oppure si tingono di un ammaliante rosso mosto. Li abbiamo visti in passerella, intensi e audaci, e ci hanno colpito con le loro tonalità decise. Si accompagnano a un make up pressochè al naturale, anche perchè lo sguardo viene incorniciato dalle sopracciglia: la stagione fredda le vuole folte, ben evidenti ma perfettamente curate.

 

Sara Wong

Bally

Dries Van Noten

Marco Rambaldi