Tendenze AI 2023/24 – Un inverno coi fiocchi

Marie Adam-Leenaerdt

Il fiocco, elemento ornamentale per eccellenza dell’Haute Couture, si trasferisce sulle passerelle del ready to wear declinandosi nelle più disparate versioni. Le collezioni dedicate alla stagione fredda lo vedono protagonista sotto molteplici forme: diventa parte integrante dell’outfit, lo decora, sostituisce la sciarpa, la collana e la cintura. Molti look ne contengono più d’uno; questa molteplicità riguarda anche le sue dimensioni, molto grandi, medie oppure decisamente mini, ma sempre rilevanti dal punto di vista della struttura dell’abito. L’Autunno Inverno 2023/24 sancisce il suo trionfo: il fiocco è stato proposto dalle Maison storiche così come dai brand avantgarde. E voi, in quale variante lo preferite?

 

Anel Yaos

Thom Browne

Compte

Noir Kei Ninomiya

Saint Laurent

Buzina

Simorra

Balmain

AZ Factory

Dino Alves

Habey Club

Maison Margiela

Gonçalo Peixoto

Tokyo James

Nina Ricci

Ujoh

 

Tendenze AI 2023/24 – Il cappotto: colori e trend di stagione

Eudon Choi

Il freddo è ormai arrivato, e il cappotto si rivela un capospalla imprescindibile. Ma quali sono i modelli di tendenza? Scopriamoli insieme. In un ipotetico primo posto in classifica troviamo le spalle larghe: dire larghe è un eufemismo, sarebbe meglio definirle oversize. Possono essere squadrate o arrotondate, non ha importanza. Quel che conta è che siano iper-voluminose. Un altro trend è rappresentato dal maxi revers: il bavero, così come le spalle, ha dimensioni rilevanti e non passa inosservato. Infine, la lunghezza: il cappotto dell’Autunno Inverno 2023/24 ha un orlo che arriva come minimo a metà polpaccio o si allunga fino a sfiorare il suolo. Il cappotto colorato “regge” ancora? In linea di massima sì, anche se le collezioni privilegiano una palette in cui predominano i colori neutri: cammello, marrone, beige, panna, grigio, nero e bianco sono le nuance più ricorrenti.

 

Proenza Schouler

Y/Project

Sportmax

Marco Rambaldi

Philipp Plein

KGL

Gucci

Dundas

Dawei

Thom Browne

Ferrari

Max Mara

Anteprima

Blumarine

Off-White

MM6 Maison Margiela

 

Tendenze AI 2023/24 – Shorts o Culottes?

Area

Le lunghezze mini hanno letteralmente impazzato, sulle passerelle delle sfilate Autunno Inverno 2023/24. A trainare il trend è stato un gran ritorno, quello dei mini shorts, ma in una versione inedita e del tutto contemporanea: si presentano a metà tra i pantaloncini e le culottes, fasciano i fianchi e lasciano le gambe completamente scoperte, limitandosi talvolta ad abbassare l’orlo all’ inizio della coscia. Come le culottes sono aderentissimi, non a caso molto spesso si declinano in maglina o comunque in materiali elasticizzati. Collant, parigine e cuissardes rappresentano l’abbinamento vincente con questa tipologia di shorts: proteggono dal freddo e donano loro un potente tocco di iconicità.

 

Lebor Gabala

Noir Kei Ninomiya

Oscarleon

Coperni

Missoni

Dundas

Abra

KGL

Andreadamo

 

Tendenze AI 2023/24 – Gonne lunghe e a vita bassa per rivivere gli anni ’90

Ann Demeulemeester

Il mood anni ’90 che aleggia sulle passerelle ha riportato in auge un must dell’epoca come la vita bassa: ma a farlo rivivere non sono solo i pantaloni. La tendenza coinvolge anche le gonne, rigorosamente lunghe e con la vita al di sotto dell’ombelico. Prevalgono le silhouette fascianti, non di rado a sirena, alternate a forme più svasate o sinuosamente fluide. A fare da denominatore comune, un top che – come a sottolineare la caratteristica della gonna – lascia la pancia in bella mostra.

 

Gucci

Avellano

Diesel

Menchen Thomas

Zimmermann

404 Studio

Andreadamo

Proenza Schouler

 

Tendenze AI 2023/24 – Il rosso, vivace e versatile

Philosophy di Lorenzo Serafini

“Rosso”, dicevamo ieri: è uno dei colori di tendenza dell’Autunno Inverno 2023/24, due stagioni che si accinge a vivacizzare a dovere. Le nuance proposte dai designer sono molteplici, ma prevalgono i toni caldi che tendono allo scarlatto. L’autentico punto di forza di questa tonalità, ormai un caposaldo della moda, è la versatilità: il rosso sta bene a tutte, si armonizza con qualsiasi carnagione e colore di capelli. Nella gallery, una selezione di look in total red (o quasi) dedicati ai mesi freddi. Ammirateli come meritano, perchè a breve punteremo i riflettori sulla nuance più chiacchierata del momento: il “Gucci Rosso Ancora”, che Sabato De Sarno ha glorificato nella sua sfilata-debutto per il celeberrimo brand fiorentino. Come sempre…stay tuned su VALIUM!

 

Hibu

Blumarine

Anteprima

Lanvin

Achor

Bottega Veneta

Az Factory

Luisa Spagnoli

Rita Row

Vivetta

 

Tendenze AI 2023/24 – Micro-reggiseno: il sorprendente must dei mesi freddi

Moschino

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le tendenze dei mesi freddi decretano il trionfo di look più succinti che mai. Il busto si scopre completamente e fa a meno del pullover, sostituendolo con un reggiseno che non è neppure una bralette: ha forme micro e spesso si limita a coprire i capezzoli. Ogni brand l’ha declinato in una propria versione, ma a fare da denominatore comune sono le dimensioni ridottissime. Lo si può accompagnare a un capospalla; tuttavia, in passerella è stato quasi sempre lasciato in bella mostra. Preparatevi, quindi, a un inverno molto “nudo”…forse anch’esso influenzato, chissà, dai cambiamenti climatici!

 

Gucci

Nensi Dojaka

Behen

Ann Demeulemeester

Melke

404 Studio

Valentim Quaresma

Rokh

Vaquera

Nensi Dojaka

 

Tendenze AI 2023/24 – Il ritorno del passamontagna

Vivienne Tam

Un ritorno: il passamontagna. Che funge da leitmotiv a più d’una collezione, e si rinnova, si reinventa, declinandosi in innumerevoli forme, materiali e colori. Perchè tra gli accessori dell’Autunno Inverno 2023/24 trionfa un must, il copricapo: ma non solo in versione cappello.

 

Lanvin

Vivienne Tam

Rokh

Lanvin

Shuting Qiu

Off-White

Vaquera

Vivienne Tam

 

Tendenze AI 2023/24 – I mille volti del denim

Elisabetta Franchi

Il denim, come sappiamo, è stato uno dei materiali top dell’estate 2023. Ma in vista dell’ autunno non ha nessuna intenzione di eclissarsi: anzi, renderà la sua presenza ancora più massiccia. Accanto ai jeans di tendenza (vedi foto sopra), quindi, prolifererà un denim declinato in total look e nelle versioni più incredibili. E’ da notare che, di frequente, si tratta di un tessuto che del “Blue de Gênes” ha solo l’apparenza. E proprio questo gli consente di assumere volti molteplici, super variegati: date un’occhiata alla gallery e fatemi sapere cosa ne pensate.

 

Y/Project

Philipp Plein

Diesel

Annakiki

Federico Cina

Rokh

 

Tendenze PE 2023 – Il maxi blazer che coniuga comfort e stile

Dries Van Noten

Il blazer della Primavera Estate 2023? Ha volumi ampi, rigorosamente extrasize. E’ il diktat imprescindibile delle giacche della stagione calda, il denominatore comune di ogni modello. Alle maxi dimensioni si accompagna un altro must: gli orli si allungano, compresi quelli delle maniche. Il comfort diventa prioritario e si coniuga con qualsiasi stile, dando vita a contrasti oltremodo cool.

 

Max Mara

Sportmax

Michael Kors

Stella McCartney

Coach

Khaite

David Koma

Miu Miu

Acne Studios

 

 

Tendenze PE 2023 – A vita bassa

Dolce & Gabbana

La moda guarda agli anni ’90 e ripristina uno dei trend più identificativi dell’ epoca: la vita bassa. Che coinvolge non solo i pantaloni, ma anche le gonne, gli abiti, gli shorts…L’ombelico è in bella vista, le mani si infilano nelle tasche come a sottolineare l’esiguo spazio che intercorre tra il cavallo e la cintola; l’allure diventa immediatamente audace. Spesso e volentieri dal capo a vita bassa spunta, ben visibile, la lingerie. Sapete da dove nasce questo stile? Precisamente nelle prigioni degli Stati Uniti d’America. Ai detenuti, infatti, era vietato indossare la cintura e non di rado i pantaloni che avevano addosso scendevano lungo i loro fianchi mostrando le mutande. Furono i rapper, intenzionati a solidarizzare con il popolo dei ristretti, ad imitare per primi quel modo di vestire. Oggi è diventato tendenza: le collezioni Primavera Estate 2023 inneggiano quasi unanimemente alla vita bassa. Proprio come avveniva nel decennio dei ’90, sebbene ai look grunge del periodo sia subentrata un’ indiscussa raffinatezza.

 

Valentino

Zimmermann

Versace

Miu Miu

Givenchy

Stella McCartney

Jacquemus

Marni

Isabel Marant

Blumarine

Trussardi

Ac9

Bally