
SAMBA 19-1662 (LFW) – Alexander McQueen

I colori rappresentano uno dei punti di forza dell’ Autunno: le foglie, prima di cadere, si tingono di un tripudio di stupefacenti sfumature. Non è un caso che in questo periodo dell’ anno il foliage – ovvero il mutamento cromatico del fogliame – sia uno dei fenomeni più ammirati. Persino Pantone inserisce gradazioni che ricordano quelle delle foglie morte nella sua palette stagionale, e lo fa sia per quanto riguarda la Fashion Week di Londra che quella di New York. Oggi andremo a scoprire, quindi, quali sono le tonalità che il noto brand statunitense di catalogazione dei colori propone per l’Autunno Inverno 2020/2021: tralasceremo i classici a favore delle nuance più prettamente associate al momento, indicative delle esigenze e delle espressioni di questi specifici mesi freddi. Che non variano poi così tanto, in fondo, dall’ una e dall’ altra parte dell’ Oceano Atlantico. Se le colorazioni della New York Fashion Week riflettono il desiderio di unicità e al tempo stesso di funzionalità, qualità e durevolezza puntando su sfumature versatili e senza tempo, le cromie scelte per la London Fashion Week rivelano le stesse aspirazioni. In aggiunta, la capitale del Big Ben sfoggia tonalità che esternano un tocco di ottimismo e di determinazione. Le due palette evidenziano svariate gradazioni di burgundy, arancio e verde. Il giallo si mixa al green risultando vagamente acido, il beige abbraccia shade che rimandano a un nude scuro o a toni più sabbiosi, mentre il blu, presente tra le nuance “newyorkesi” con il Color of the Year Classic Blue, si dirama in una doppia versione, intensa e luminosa. Il rosa, ormai ufficializzato come timeless, appare in una tonalità pallida di rosa antico. Il viola, dal canto suo, instaura un connubio con il magenta e prende il nome di Magenta Purple. Qui sopra e qui di seguito, la parata delle cromie Pantone viene associata a dei look esemplificativi declinati nelle stesse sfumature delle palette riferite alla London (LFW) e alla New York Fashion Week (NYFW). Ma attenzione: le mise che ho selezionato sono abbinate ai colori Pantone corrispondenti e NON necessariamente rientrano tra le sfilate delle Fashion Week in questione.

MANDARIN RED 17-1562 (LFW) – Preen by Thornton Bregazzi


TRUE BLUE 19-4057 (LFW) – Sally LaPointe


EXUBERANCE 17-1349 (LFW) – Dion Lee


MILITARY OLIVE 19-0622 (LFW) – JW ANDERSON


CELERY 14-0647 (LFW) – Bottega Veneta


ULTRAMARINE GREEN 18-5338 (LFW) – Emilia Wickstead


STRONG BLUE 18-4051 (LFW) – Carolina Herrera


BURNT HENNA 19-1540 (LFW) – Ferragamo


TAWNY BIRCH 17-1225 (LFW) – Elisabetta Franchi


AMBERGLOW 16-1350 (NYFW) – Christian Wijnants


SANDSTONE 16-1328 (NYFW) – Max Mara


CLASSIC BLUE 19-4052 (NYFW) – Oscar de la Renta


GREEN SHEEN 13-0648 (NYFW) – Erdem


ROSE TAN 16-1511 (NYFW) – Marc Jacobs


FIRED BRICK 19-1337 (NYFW) – Lanvin


PEACH NOUGAT 14-1220 (NYFW) – Molly Goddard


MAGENTA PURPLE 19-2428 (NYFW) – MSGM
