Tendenze AI 2023/24 – Il cappotto: colori e trend di stagione

Eudon Choi

Il freddo è ormai arrivato, e il cappotto si rivela un capospalla imprescindibile. Ma quali sono i modelli di tendenza? Scopriamoli insieme. In un ipotetico primo posto in classifica troviamo le spalle larghe: dire larghe è un eufemismo, sarebbe meglio definirle oversize. Possono essere squadrate o arrotondate, non ha importanza. Quel che conta è che siano iper-voluminose. Un altro trend è rappresentato dal maxi revers: il bavero, così come le spalle, ha dimensioni rilevanti e non passa inosservato. Infine, la lunghezza: il cappotto dell’Autunno Inverno 2023/24 ha un orlo che arriva come minimo a metà polpaccio o si allunga fino a sfiorare il suolo. Il cappotto colorato “regge” ancora? In linea di massima sì, anche se le collezioni privilegiano una palette in cui predominano i colori neutri: cammello, marrone, beige, panna, grigio, nero e bianco sono le nuance più ricorrenti.

 

Proenza Schouler

Y/Project

Sportmax

Marco Rambaldi

Philipp Plein

KGL

Gucci

Dundas

Dawei

Thom Browne

Ferrari

Max Mara

Anteprima

Blumarine

Off-White

MM6 Maison Margiela

 

Autumn Colors parte 2: gli accessori

Eenk

Qualche giorno fa ci siamo occupati dei look nelle cromie autunnali (rileggi qui l’articolo). Oggi, invece, il focus sarà centrato sugli accessori. Ad accomunarli, anche in questo caso, è la palette del foliage: vinaccia, marrone, giallo, rosso, burgundy, oro, beige e verde bosco abbondano, nei complementi di abbigliamento delle collezioni Autunno Inverno 2023/24. L’atmosfera di stagione viene esaltata a dovere da borse, scarpe, guanti, cappelli, gioielli e sciarpe che sottolineano il suo mood. Indossarli è quasi tassativo, oltre che un piacere. Per coniugare lo stile con alte dosi di creatività e un’ispirazione che omaggia i cicli della natura.

 

Emporio Armani

Andreadamo

Alberta Ferretti

Blumarine

Iceberg

Behen

Dilara Findikoglu

Dundas

Etro

Sacai

Ann Demeulemeester

Off-White

Max Mara

Habey Club

Rokh

Lanvin

Saint Laurent

Bibhu Mohapatra

Chloé

 

Profondo nero: l’hair color di tendenza dell’Autunno è intriso di suggestioni gotiche e dark

 

E’ un nero profondo, quello che sfoggiano le chiome di tendenza dell’ Autunno Inverno 2023/24. Un nero che non ammette vie di mezzo, omogeneo, ispirato a icone gotiche come Mercoledì o Morticia Addams e quindi intriso di suggestioni dark. Potremmo definirlo l’hair color ideale per il mese di Ottobre, con Halloween che si avvicina a grandi passi e il mood cupo, misterioso e giocosamente tetro che l’accompagna. Il nero rievoca figure femminili come le streghe, le femmes fatales, le eroine dei film noir. Elizabeth Short, alias La Dalia Nera, aspirante attrice rimasta vittima di un macabro (e mai risolto) omicidio nella Los Angeles degli anni ’40, era solita vestirsi di nero e appuntare una dalia tra i capelli corvini per attirare l’attenzione su di sè. Il nero è totalizzante, sensuale, ma bisogna saperlo portare. E’ un colore deciso che chiede di essere scelto da donne altrettanto decise. Sta bene con qualsiasi incarnato, enfatizza i lineamenti. Non passa inosservato, emana una allure voluttuosa ed enigmatica al tempo stesso. Attrae, ma mantiene le distanze circondandosi da un alone di mistero. Se optate per questa tinta di capelli, esibitela con eleganza e fierezza.

 

Moschino

Armani Privé

Laruicci

Menchen Thomas

Vivetta

Dundas

Shiatzy Chen

Gaurav Gupta Haute Couture

Nathalie Chandler

Antonio Marras

Dior Haute Couture

Paul Costelloe

Badgley Mischka

Y/Project

Giambattista Valli Haute Couture

 

 

Lentiggini: il grande ritorno

 

In attesa di un recap sulle settimane della moda di New York, Londra, Milano e Parigi, vi anticipo che il beauty look della Primavera Estate 2024 prevede un ritorno in grande stile delle lentiggini. Si tratta, in realtà, di un trend mai finito nel dimenticatoio: le lentiggini, anche (o forse soprattutto) artificiali, sono ormai quasi un caposaldo del make up. Tuttavia, la stagione calda del 2024 le vedrà di nuovo protagoniste principali. Un esempio? Il beauty look della sfilata di Alberta Ferretti, che ha decretato il loro trionfo accompagnandole a un viso truccato nei toni del nude e a sopracciglia folte e selvagge. Il make up naturale è stato adottato, rivisitato ad hoc, anche da Etro. Ma approfondiremo l’argomento in una panoramica generale delle Fashion Week che troverete a brevissimo su VALIUM. Nel frattempo, una bella “spruzzata” di lentiggini potrà divinamente ravvivare il vostro volto, perchè no?, anche durante i mesi freddi.

 

 

Foto via Unsplash

 

Dal rosso rame al Cowboy Copper: le sfumature dell’hair color di tendenza della stagione fredda

 

Quali tendenze colore per i capelli dell’Autunno Inverno 2023/24? Sicuramente, tonalità sfumate e tridimensionali ma decise, senza vie di mezzo: il biondo sarà scandinavo, il castano cioccolato fondente, il nero gotico e profondo. E il rosso? La nuance più scenografica in assoluto ha già spadroneggiato sulle passerelle dove sfilavano le collezioni dedicate alla stagione fredda. Trionfa il rosso rame, la gradazione che meglio si accorda con quelle, tipiche, che la natura ci regala in questo periodo dell’ anno: rievoca il rosso del foliage, del cielo che al calar del sole si tinge di cromie intense e spiccatamente aranciate.  Al top in classifica si posizionerà il Cowboy Copper, un rosso ottenuto accendendo di sfumature ramate una base molto scura. E’ un colore lucente, ricco di riflessi che virano al caramello, ma se volete osare vi consiglio di provare un rosso Tiziano luminoso e caldo: la tonalità che il pittore veneto utilizzava per dipingere le chiome delle sue dame, imitatissima dalla popolazione femminile del Rinascimento. Il rosso illumina il viso, si accorda a qualsiasi colore degli occhi ed incarnato (tranne che a quello olivastro). E’ teatrale, sbarazzino, catalizza l’attenzione su di sè…L’ideale per chi ha voglia di cambiare o di voltare pagina. E se volete renderlo ancora più spettacolare, provate a schiarire le punte: aggiungerete degli straordinari bagliori dorati alla vostra chioma.

 

 

Foto via Pexels e Unsplash

 

Tendenze beauty dell’ Autunno Inverno 2023/24: qualche anteprima vista in passerella

YUIMA NAKAZATO HAUTE COUTURE: bagliori argentei che illuminano lo sguardo in modo unconventional

Dopo l’hairstyle, i riflettori di VALIUM si accendono sulle anteprime beauty dell’ Autunno Inverno 2023/24. Ad accomunare i beauty look delle sfilate, un leitmotiv su tutti: le sopracciglia folte e laminate, visibili e ben curate (oppure spesse ma selvagge). Da evidenziare anche l’utilizzo copioso dell’ eyeliner, il ritorno dello smokey eyes, il focus generale sullo sguardo con labbra mantenute al naturale. Per il resto, i fashion brand hanno puntato sull’ innovatività interpretando liberamente, ognuno con un proprio imprinting, l’arte del make up. Nella gallery, alcuni esempi significativi.

 

ANTEPRIMA: il trionfo dell’eyeliner

FRACOMINA: il ritorno dello smokey eyes

FRANCESCA LIBERATORE: pennellate di ombretto bianco sulle tempie

DUNDAS: sopracciglia folte e laminate, il top trend dell’Autunno Inverno 2023/24

VIVETTA: un mazzetto di ciglia finte lungo il bordo palpebrale inferiore

MENCHEN THOMAS: sguardo multicolor sottolineato dall’ eyeliner

DIOR HAUTE COUTURE: capelli raccolti e sopracciglia bene in vista

GIAMBATTISTA VALLI HAUTE COUTURE: make up vintage, impeccabile, con tanto di ciglia finte

ARMANI PRIVE’: rossetto rosso per un tocco di sofisticatezza in più

ANTONIO MARRAS: smokey eyes e sopracciglia “selvagge”

Y/PROJECT: rossetto solo sulla parte centrale delle labbra

SERGIO HUDSON: full focus sullo sguardo e hairstyle da pop diva anni ’90

SHUTING QIU: un mix di colori pastello sfumato in modo etereo intorno all’occhio

 

 

Tendenze capelli dell’ Autunno Inverno 2023/24: qualche anteprima vista in passerella

Il corto sbarazzino di VIVETTA

Un’occhiata alle tendenze capelli dell’ Autunno Inverno 2023/24 viste in passerella. Il bob resiste e acquista volume, la riga in mezzo impera, torna la frangia: la ritroviamo sia in versione mini che lunga e geometrica. Ma c’è anche un altro grande ritorno da segnalare, il tipico hairstyle afro della “Blaxploitation” anni ’70. La chioma iper voluminosa e fitta di ricci sfoggiata da “Foxy Brown” (l’attrice Pam Grier) nell’iconico film che Jack Hill girò nel 1974 aveva già fatto la sua comparsa alle sfilate Primavera Estate 2023, ma con la stagione fredda si inserisce a pieno titolo tra i top hair trends.

 

La mini frangia e le trecce arrotolate intorno alle orecchie di ANTONIO MARRAS

Il bob con volume di ANTEPRIMA

Gli afro hair di ZIMMERMANN

I capelli tirati a lucido e la coda bassa di GIAMBATTISTA VALLI HAUTE COUTURE

I “ricci e capricci” di GIORGIO ARMANI PRIVE’

La media lunghezza platinata di MENCHEN THOMAS

La riga in mezzo di ALBERTA FERRETTI

La frangia iper mini di AVELLANO

Le onde laterali di ROKH

La frangia geometrica di MARCO RAMBALDI

Il supercorto di Y/Project

Lo chignon minimale di SACAI

 

 

Tendenze Estate 2023 – 10 flash a tema

L’abito tramonto di AVELLANEDA

 

10 tendenze che ci piacciono dell’estate 2023: dal look agli accessori, dall’hairstyle al beauty. Per giorni e notti torride all’insegna di una moda personalizzabile che racconti il nostro mood.

 

La camicia bianca di VALENTINO

La cintura con nodi da lupo di mare di PILAR DALBAT

L’ ensemble in toni acquatici di EIKO AI

Il bustier in rafia di ELISABETTA FRANCHI

Gli occhiali da sole con lenti colorate di ENFANTS RICHES DEPRIMES

Le 1000 sfumature di beige di FEDERICO CINA

La gonna con i nodi di GOODPTION

Il look in total tangerine di HERMES

Il choker a catena di JIL SANDER

 

 

Estate 2023, le tendenze – tormentone

 

Ogni estate ha le sue tendenze: l’ispirazione nasce dalle passerelle, ma non necessariamente. Più spesso, dalla strada. Per realizzare quali sono i veri e propri “tormentoni” dell’estate, dove con “tormentoni” si intendono le mode adottate in maniera massiccia, lo street style più cool, basta sedersi a un tavolino all’aperto di qualche locale nelle mete vacanziere di punta. Osservate cosa indossano le giovani donne, ma soprattutto le giovanissime, per farvi un’idea. Sicuramente, il trend per eccellenza dell’ estate 2023 è la rafia (vedi foto sopra), un materiale che plasma capi ed accessori: dalle borse ai cappelli, dalle scarpe ai top. In questi giorni roventi regna sovrana, anche perchè è una fibra naturale, riciclabile e biodegradabile che si sposa perfettamente con la causa ecosostenibile. Il mio consiglio? Optate per un bel cappello in rafia, esalterà il vostro stile e vi terrà al riparo dalle possibili insolazioni causate da Caronte.

 

 

Il crochet

 

 

La lavorazione all’uncinetto è tornata per rimanere, che sia in versione Granny Square o meno. Si coniuga divinamente con il mood Hippie che VALIUM ha illustrato anche nella sua ultima photostory, apportando accenti vagamente “flower power” e in stile “freedom” agli abiti, ai costumi da bagno e ai capi più disparati.

 

Le sneakers

 

 

Sono un trend vincente da anni, ma questa estate proprio non se ne può fare a meno: prodotte da un numero incalcolabile di brand in un’infinita gamma di modelli, ormai si abbinano a una vastissima varietà di look.

 

Il micro bikini

 

 

Dimenticate lo slip culotte e il reggiseno da pin up: i bikini dell’estate 2023 si declinano in molteplici forme, colori e materiali. Tra i grandi ritorni è da segnalare quello del micro bikini, con il mitico reggiseno a triangolo. Colorato e scartatissimo, sprigiona un glamour anni ’70 decisamente mozzafiato.

 

L’abito bianco

 

 

E’ un must assoluto dell’ estate. Luminoso e rinfrescante, esalta a dovere l’abbronzatura. Se optate per modelli romantici che mixano trasparenze, romanticismo e ruches, non esitate ad abbinarli a un cappello in rafia: otterrete un incantevole look Boho.

 

Gli shorts

 

 

Sono pratici, stilosi e, last but not least, l’ideale per non soffrire il caldo. L’estate 2023 li vuole a vita alta, spaziando dai modelli chic a quelli più marcatamente easy. Le giovanissime li indossano con gli stivali, in particolar modo i camperos, o con le immancabili sneakers.

 

I sandali a rocchetto

 

 

Che siano sandali o calzature infradito fa lo stesso: il tacco che sfoggiano è invariabilmente a rocchetto. Ma è solo una proposta che si inserisce tra gli innumerevoli diktat di stagione; i sandali di punta dell’estate includono modelli con zeppa, plateau, rasoterra, borchie, spessa suola carrarmato e molte altre versioni ancora. I sandali con tacco a rocchetto, tuttavia, sono ritenuti i più chic.

 

Il denim

 

 

E’ uno dei materiali top dell’estate. Non solo sotto forma di jeans, anzi: gonne, shorts, abiti, top, giacchini ed accessori in denim fanno tendenza a pari merito, se non di più, dello storico pantalone a cinque tasche in “blu di Genova”. Spaziare è tassativo.

 

L’ abbronzatura

 

 

Se negli ultimi anni l’abbronzatura era stata soppiantata da un più discreto look “baciato dal sole”, oggi torna prepotentemente alla ribalta. Sarà che i due anni di pandemia ci hanno rimesso addosso una gran voglia di sole, aria aperta e appeal “salutare”, ma esibire una sana tintarella alletta chiunque. Abbinandola poi alle proposte make up dell’estate, tutte all’ insegna dell’ effetto glow, affiora subito un glamour che rimanda alle iconiche figure femminili di Guy Bourdin.

 

 

Foto via Pexels e Unsplash

 

 

Tendenze PE 2023 – Il maxi blazer che coniuga comfort e stile

Dries Van Noten

Il blazer della Primavera Estate 2023? Ha volumi ampi, rigorosamente extrasize. E’ il diktat imprescindibile delle giacche della stagione calda, il denominatore comune di ogni modello. Alle maxi dimensioni si accompagna un altro must: gli orli si allungano, compresi quelli delle maniche. Il comfort diventa prioritario e si coniuga con qualsiasi stile, dando vita a contrasti oltremodo cool.

 

Max Mara

Sportmax

Michael Kors

Stella McCartney

Coach

Khaite

David Koma

Miu Miu

Acne Studios