‘Guillermina’: un photofilm di Diego Diaz Marin

 

Una donna, Guillermina. Una storia reale intrecciata alle percezioni visionarie di una preudorealtà. Un thriller che si snoda attorno alla passione ed all’anima. Il personale “triduo pasquale” di una donna che ha ucciso, che tenta di morire e poi risorge con lo sfondo di una Andalusia sensuale e torrida, dai colori intensi, che alterna zone brulle a una vegetazione simil-tropicale. Un luogo in cui anche la morte, nei piccoli cimiteri bianchi e disseminati di fiori coloratissimi, nei crocifissi profusi e ostentati, accanto ai mazzi di gerani rossi che risaltano su un  turchese intenso,  si tramuta in un paradiso terreno di folkloristica suggestività.

Il fashion photographer Diego Diaz Marin ambienta il suo photofilm a Torre del Mar, sua città natale, della quale conserva perennemente impressi l’ incredibile luce e i vividi colori. Il titolo dello shooting, Guillermina, è un omaggio al nome di sua madre. Passionale, emotiva, vibrante, Guillermina – interpretata dalla modella Fabiola Gomez – è eccessiva e irruenta, si muove sospinta da un istinto di spettacolarità quasi teatrale: cerca la morte, ma alla fine troverà la vita. Una vita salvifica e rigenerante, una vera e propria risurrezione. Una fuga dal suo passato – e dalla “precedente” sè stessa – immersa nella luminosità a tinte forti della caliente Spagna del Sud.

 

“Ahi, quanto mi costa amarti come ti amo!” (Federico  Garcia Lorca, “E’ vero”)

 

 

La terra color cioccolato, il cielo di un azzurro che stordisce, un cadavere da celare nelle viscere più profonde della terra. La pala in mano, Guillermina scava instancabile affinchè il sottosuolo inghiottisca il suo delitto.

 

 

 

 

La fuga, per dimenticare: ma si può fuggire da sè stesse? La fuga e il crocifisso, invocare il perdono o crocifiggersi per il senso di colpa sono sensazioni, stati d’animo, impulsi che convivono in Guillermina in un turbine caotico e indisciplinato.

 

 

 

La pietas divina, il capo coperto come le anziane che da bambina vedeva assistere alla Messa, l’ abito nero…Il Cristo crocifisso che incarna una religiosità  viscerale, totalizzante, intrisa del concetto di espiazione. La religiosità che odora di incenso delle suggestive processioni del Sud, occhi femminili seminascosti dietro le grate delle finestre del patio mentre osservano la statua della Vergine che sfila seguita da uno sciame di donne nerovestite.

 

 

 

 

 

La disperazione, il pentimento, il tormento: il dolore di Guillermina esplode travolgente, teatrale, confondendo i suoi confini sinceri. E se il suicidio fosse la vera via di fuga? Si vede già morta: il suo cadavere accanto all’ acqua limpida e turchese di una piscina, in un sarcofago galleggiante su uno specchio d’acqua purificatrice. Gerani di un rosso vibrante di sensualità gettati sul corpo a ricordare che la passione è, al tempo stesso, vita e morte.

 

 

 

La morte: vagheggiata, apparente, simbolica. La morte che fa rinascere. Quella che negli sperduti cimiteri di campagna viene esorcizzata e confusa tra i fiori colorati che adornano tombe come  scolpite nel marzapane…Tracce di vita che annullano la perdita.

 

 

La morte e la risurrezione: una Pasqua metaforica e rigenerante, che dall’ annullamento esistenziale più profondo genera una nuova vita.  Guillermina risorge lasciandosi alle spalle il luogo della morte per eccellenza. In mano, stringe il mazzo di garofani rossi:

“Il mio cuore come una serpe si è spogliato della sua pelle, e la tengo fra le mie dita piene di ferite e di miele.”  (Federico Garcia Lorca, “Cuore nuovo”)